La sostenibilità, insieme alla trasformazione digitale e all'intelligenza artificiale generativa, sta rivoluzionando il panorama competitivo moderno. In particolare, la sostenibilità è diventata una priorità per le aziende, spinta dalle normative europee e dalle iniziative delle Nazioni Unite. L'acronimo ESG (Environment, Social, Governance) è centrale in tutte le iniziative aziendali e nei report di sostenibilità.
Nonostante i progressi, c'è ancora molto da comprendere, misurare e regolamentare per avere una visione unitaria e di valore del contributo aziendale in ambito ESG. In questo contesto, Spinosi Marketing Strategies, partner del Sustainable Operations and Supply Chain (SOSC) Monitor di SDA Bocconi School of Management e società di consulenza di marketing strategico, in collaborazione con APTS - Agenzia per il Turismo Sostenibile, la SDA Bocconi e con il patrocinio di CNA Abruzzo, il Comune di Popoli Terme, i Poli d’Innovazione Agire e Palm, Cogitek, Non solo Meeting e Gruppo Metron, ha organizzato il 1° Meeting in Abruzzo intitolato “La Sostenibilità come nuova leva competitiva per le aziende” per promuovere una maggiore consapevolezza del tema.
Il meeting ha analizzato vari aspetti strategici, normativi e comunicativi della sostenibilità. Le nuove normative spingono le aziende a rivedere i loro modelli di business per essere conformi agli standard ESG, sviluppando iniziative misurabili e riconosciute dagli stakeholder come realmente di valore per l'ambiente, la società e la governance aziendale.